Zooiatra.it testa per voi Vetnio: l’AI che rivoluziona la professione veterinaria
Risparmia tempo, migliora l’organizzazione: l’AI che diventa alleata in ambito veterinario
In un mondo dove l’AI non è più futuro, ma compagna quotidiana ideale, strumenti come Vetnio rappresentano una svolta concreta per chi lavora nel settore veterinario.
1. Quando l’AI diventa tempo guadagnato
Vetnio è uno scribe AI veterinario che registra in tempo reale le consulenze tra veterinario e proprietario, trasformandole in note cliniche dettagliate in pochi secondi . Burocrazia e ritardi diventano un ricordo: nei centri come IVC Evidensia, Vetnio ha permesso di risparmiare fino a 15 minuti per ogni consulto di 45 minuti .
Lavori meno, lavori meglio: fino a due ore al giorno riacquistate per concentrare energie su ciò che davvero conta — salute animale e rapporto con il cliente .
2. Organizzazione senza stress: come AI sostiene il flusso clinico
Vetnio è pensato per inserirsi nel lavoro quotidiano, non per rivoluzionarlo. Non serve parlare in modo diverso né installare hardware particolare: basta usare il dispositivo che già hai . L’intelligenza artificiale filtra il rumore, riconosce più interlocutori (veterinario, assistente, proprietario), mantiene il contesto durante la consultazione e consegna note ordinate, strutturate, pronte per l’uso .
Puoi personalizzare i tuoi template, lavorare con consulti multipaziente, usare più lingue e ottenere assistenza sui codici diagnostici, tutto in un’unica piattaforma che si interfaccia perfettamente con il tuo sistema gestionale (PIMS/EHR) .
Oltre alla stesura automatica delle note, grazie alla collaborazione con Mastra Vetnio ha sviluppato chatbot capaci di gestire prenotazioni, follow-up e promemoria clienti automatizzati.
3. Un partner serio: sicurezza, integrazione e innovazione responsabile
Vetnio non è solo tecnologia — ma una soluzione costruita nel rispetto della privacy, conforme al GDPR, con dati ospitati in Europa e un team disponibile 24/7 .
Supporta i principali sistemi veterinari come Provet Cloud, e la sincronizzazione con il tuo gestionale è immediata, anche grazie all’estensione browser ufficiale .
Oltre alla stesura automatica delle note, grazie alla collaborazione con Mastra Vetnio ha sviluppato chatbot capaci di gestire prenotazioni, follow-up e promemoria clienti automizzati .
4. Benefici reali: dai riscontri dei professionisti e dei pionieri
Vetnio è il principale copilota AI per veterinari in Europa, con clienti in DACH, Italia, Spagna, UK, Benelux, Nordics e negli Stati Uniti.
Il bilancio è chiaro: zero clienti persi (tasso di churn praticamente nullo) e un’intensificazione dell’efficienza senza intaccare qualità e affidabilità .
Conclusione: quando l’AI diventa alleato silenzioso
Vetnio è molto più di uno strumento: è un alleato che libera tempo, sostiene l’organizzazione e restituisce serenità ai professionisti veterinari.
Noi di Zooiatra.it lo stiamo provando per voi
Per garantire ai nostri utenti solo strumenti davvero utili, noi di Zooiatra.it stiamo testando Vetnio in prima persona, insieme a molti dei nostri affiliati. Vogliamo assicurarci che questa tecnologia mantenga davvero le promesse in termini di risparmio di tempo, organizzazione e supporto alla professione veterinaria.
👉 Contattaci per informazioni o per una demo dedicata, e se vuoi puoi provarlo anche tu: sarà un’occasione per scoprire come l’AI può diventare un alleato concreto nel tuo lavoro quotidiano.